E’ stato un intervento straordinario quello che è stato svolto all’ospedale Infantile Regina Margherita della Città della Salute di Torino: l’equipe diretta dal dottor Fabrizio Gennari, con la collaborazione del professor Renato Romagnoli e il dottor Dario Reggio, è riuscita a ricostruire l’esofago di una bambina di 3 anni.

La piccola soffre di una malformazione congenita: è affetta da Atesia esofagea di tipo I che, in termini pratici, ha fatto sì che nascesse senza un tratto di esofago. Fino ad oggi la bambina era alimentata tramite un sondino nello stomaco, ma la ricostruzione di quel tratto di esofago ha fatto sì che potesse cominciare a mangiare con la sua bocca.

La straordinarietà dell’intervento sta anche in alcuni dettagli inediti per questo tipo di operazione: i medici hanno infatti ricostruito l’esofago utilizzando soltanto del tessuto esofageo, a differenza di ciò che accade normalmente quando vengono utilizzati parti di stomaco o intestino.