L’infezione alla gola è diffusissima durante la stagione invernale. Oltre ai tradizionali farmaci, si può pensare anche di affrontare il problema con una serie di rimedi naturali che potrebbero alleviare i sintomi. Andiamo a scoprirli.

L’aceto di mele, ad esempio, con le sue proprietà antisettiche, è parecchio efficace nel trattamento, proprio come il tè allo zenzero che sfrutta le grandi proprietà della spezia di cui abbiamo parlato anche stamattina in questo articolo.

Meno conosciuto ma ugualmente utile il pepe di caienna, con sostanze anti-infiammatorie, mentre le radici di liquirizia e marshmallow riescono a contenere l’infezione e a diminuire il dolore alla gola.

Il pepe, poi, così come il miele è un rimedio “classico” che non diminuisce il dolore ma aiuta a combattere proprio l’infezione. Va tenuta in considerazione anche un’erba atibatteria come l’olmo scivoloso, che protegge la gola dall’arrossamento, e un’altra tipologia di tè, quello verde Matcha, ricco di anti-ossidanti.