Lo scioglimento dei ghiacciai è uno degli effetti più eclatanti dei cambiamenti climatici. Se è ormai risaputo che è soprattutto l’Antartide a soffrire questo fenomeno (si contano ghiacci persi ogni anno sei volte superiori alle quantità degli ultimi 40 anni), anche Stati Uniti e Canada sono coinvolti. In particolare, in quell’area lo scioglimento dei ghiacciai è quattro volte maggiore rispetto a soli dieci anni fa.

E’ uno studio della University of Northern British Columbia a parlare di queste cifre che riguardano le aree comprese tra la costa ovest degli USA e il Canada, aggiungendo anche una serie di particolari che non lasciano grosse speranze per il futuro. Al di là delle cause conclamate (l’aumento delle temperature è quella principale dello scioglimento dei ghiacci) è stato ad esempio rilevato che l’altezza media dei ghiacciai è diminuita nell’80% dei casi. In altri termini, ciò significa che i ghiacci si stanno sciogliendo ad una velocità maggiore di quanto invece si possano ricostruire.