
Il burro di karitè è utilissimo per la cura della bellezza di tutta la famiglia: nutre la pelle secca, combatte la formazione delle rughe e migliora l’aspetto delle smagliature, è ottimo come dopo-barba e come dopo-sole, è adatto a risolvere gli arrossamenti cutanei dei piccolissimi, si usa come balsamo per avere labbra morbidissime e per tanto altro!
Dall’Africa Centrale
Si estrae dai semi della “Vitellaria Paradoxa”, una pianta africana che, quando fiorisce, si colora di verde e di sfumature gialle.
Da quelli che sono i suoi frutti (che sono definiti più spesso “noci”) si ricava, dopo uno specifico trattamento che elimina le varie impurità, una sostanza dall’aspetto burroso, dal colore giallo chiaro e dal profumo dolce e delicato.
Nella sua terra di origine il burro di karitè viene impiegato dal punto di vista medicamentoso per la sua evidente azione lenitiva, ma anche come prodotto cosmetico per proteggere la bellezza di pelle e capelli dall’effetto del sole e si usa anche in cucina, in modo particolare come condimento per varie pietanze.
Un rimedio indispensabile
Molto pregiato, poiché ricchissimo di Vitamine A e E e di preziosissimi acidi grassi, è un vero toccasana per la cura della pelle.
Si presenta sotto forma di un panetto solido e compatto di colore chiaro.
Si scioglie, però, con il contatto con le dita che lo “riscaldano” (oppure a bagnomaria) diventando morbidissimo e vellutato, permettendo così di poterlo spalmare senza problemi, effettuando un breve massaggio, su viso e corpo.
Ha un’azione nutriente molto elevata, applicato dopo la rasatura della barba combatte le eventuali irritazioni e la secchezza della pelle maschile che così ritrova subito la sua morbidezza. E’ ben conosciuto per essere molto efficace come anti-rughe e ha un effetto tonificante.
Molto lenitivo, è un prodotto di prima scelta da portare in vacanza, al mare o in montagna, per usarlo come dopo-sole e senza dimenticare che è dotato di un filtro solare, sia pure con un fattore di protezione pari a 6, quindi piuttosto basso.
Perfetto per le smagliature
Tra i tanti vantaggi che il burro di karitè offre alla cura del corpo non passa, certo, in secondo piano la sua azione a favore del miglioramento e della prevenzione delle smagliature.
Combatte questo tipo di inestetismo in modo particolarmente efficace grazie alla sua capacità di aiutare la produzione del collagene, permettendo alla pelle di riacquistare e di difendere la sua elasticità.
Da questo punto di vista, è utile quando si sta vivendo il periodo della gravidanza: essendo, infatti, un prodotto del tutto naturale è consigliabile scegliere di utilizzarlo vista la mancanza di effetti collaterali o di controindicazioni.
Una chioma vigorosa e morbida
Il burro di karitè trova applicazione anche per rimettere in forma una chioma stressata, fragile, sfibrata.
Si trova come ingrediente in shampoo ricostituenti pronti in commercio, ma si può contribuire a valorizzarne l’azione utilizzandone una piccola quantità insieme con un poco di olio di cocco.
Dopo aver scaldato questi due ingredienti, si procede semplicemente a fare un impacco ristrutturante sui capelli da applicare prima dello shampoo.
Per lo scrub di corpo e viso
Effettuare uno scrub è un’operazione utilissima per liberare la pelle dalle cellule morte e ritrovare luminosità e compattezza.
Il burro di karitè è un’ottima base da cui partire e a cui aggiungere ingredienti diversi a seconda dell’effetto che si vuole ottenere:
- burro di karitè e zucchero per un esfoliare la pelle in modo molto delicato
- burro di karitè, sale e caffè in polvere per un efficace scrub anti-cellulite
- burro di karitè e bicarbonato per uno scrub depurativo e tonificante
Idee per una maschera
Si può usare puro per fare una maschera: basta, infatti, scaldarne a bagnomaria una quantità utile da applicare sul viso.
Si lascia agire per una ventina di minuti, quindi si elimina solo la parte in eccesso.
Se si aggiunge anche qualche goccia di olio essenziale di lavanda, si ottiene una maschera lenitiva e dall’effetto rinfrescante, oltre ad essere una vera coccola per i sensi!