Benessere

Originario dell'Estremo Oriente, lo zenzero si è ormai ben ambientato anche da noi come spezia protagonista della tavola e non solo: utilissimo come digestivo, pieno di proprietà benefiche per il nostro organismo, è ottimo per creare squisiti biscotti, oltre a essere un valido alleato della nostra bellezza! Fresco e in polvere Zingiber Officinale è il nome scientifico della sua pianta che...
Regolatore del sistema nervoso e di quello muscolare, aiuta a combattere l'insonnia e l'irritabilità: il magnesio è fondamentale per il benessere dell'organismo e contribuisce a mantenere in equilibrio la nostra vitalità fisica e psicologica Attenzione allo stress! Il magnesio è importantissimo per il nostro benessere: basta ricordare che grazie alla sua azione il glucosio viene trasformato in energia, ma non solo. Sono,...
Sono piccoli, ma ben dotati dal punto di vista della qualità dei loro benefici: i semi di lino sono un ingrediente salutare per il menu e il gel che se ne ricava nutre i capelli e li rende lucidissimi I semi del benessere quotidiano Ricchi di minerali, fibre, vitamine, se ne possono assumere da 2 a un massimo di 6 cucchiaini...
Dal profumo freschissimo e con tonalità balsamiche, il Tea Tree Oil è uno degli oli essenziali più conosciuti e più usati: purifica gli ambienti, risolve diverse problematiche fisiche, è un efficace igienizzante per la pulizia nella casa e nel lavaggio degli indumenti Dall'Australia Dalle foglie della pianta australiana Melaleuca Alternifolia, tramite un processo di distillazione con vapore acqueo, si ricava il...
Sono oltre 200mila (per la precisone 206.561) i casi di celiachia diagnosticati in Italia. Le diagnosi nel 2017 sono aumentate di 8mila unità: cifra che in assoluto è ovviamente "negativa" ma che assume un altro aspetto se rapportato al doppio delle nuove diagnosi che erano state fatte nell'anno precedente. Il merito è delle nuove procedure di diagnosi che riducono di...
Mal di schiena, cefalea, artrosi: sono alcune forme di dolore cronico benigno di cui soffrono ben 16 milioni di italiani. Il 25% di queste persone pur curandosi continua a soffrire di queste problematiche visto che semplicemente non adotta terapie adeguate. Per gli esperti, il paziente tipo è una donna con età compresa tra i 35 e i 50 anni, con...
Dall'University of California, Berkeley, arriva una ricerca in cui - ancora una volta - vengono messi in evidenza gli effetti benefici del sonno. Più in particolare si fa riferimento alle capacità "analgesiche" di un profondo riposo, tanto che delle lunghe dormite sono particolarmente indicate durante le degenze ospedaliere o dopo aver subito degli interventi chirurgici. Più nello specifico si è...
A finire nuovamente sotto i riflettori sono i social network, nel mirino di uno studio condotto dal Centro di ricerca sulla tecnologia e la salute dell'Università di Pittsburgh. La ricerca si è basata sui dati raccolti dalle esperienze social di quasi 1.200 studenti della West Virginia University, con età compresa tra i 18 e i 30 anni. Ebbene, sono tanti gli...
Siu-Wai Choi, dell'Università di Hong Kong, ha condotto una ricerca che mette in strettissima relazione la carenza di sonno addirittura ad una potenziale modifica dei nostri geni. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Anaesthesia ed è basato sulle analisi del sangue di 49 medici. Gli specialisti si sottoponevano agli esami in diversi momenti e, soprattutto, dopo aver svolto dei...
E' il lunedì peggiore dell'anno, da tempo ormai denominato "blue monday": il terzo lunedì di gennaio porta con sé questa non invidiabile reputazione, considerato che diversi studi hanno fatto coincidere in questa giornata i picchi di tristezza, malinconia o semplicemente stanchezza di tutta la stagione invernale. Il blue monday fu identificato nel 2005 da uno psicologo dell'Università di Cardiff che...

Ultime news