Benessere

200mila persone, soltanto in Italia, devono fare i conti con problemi intestinali cronici e infiammazioni come morbo di Crohn e colite ulcerosa; nel mondo se ne contano milioni. E' per questo motivo che le ricerche dell'Institute for Stem Cell Biology and Regenerative Medicine (inStem) di Bangalore (India) e dell'Università di Louisville, negli USA, sono particolarmente interessanti. E' il melograno a...
L'Università del Vermont, negli Stati Uniti, ha pubblicato un interessante studio sul Journal of Neuroscience che mette sotto accusa la cannabis e i potenziali effetti sul cervello dei più giovani. Più in particolare si è notato un aumento non naturale del volume della corteccia cerebrale tra i 14enni che hanno fatto un uso sporadico di cannabis. Tanto per intenderci, si...
Una ricerca, decisamente curiosa, di due ricercatori della Monash University (Australia) è stata oggetto di un dibattito durante l'International Conference on Information Systems di San Francisco. Ebbene, si è parlato di "digital hoarding" che, in altri termini, riguarda la patologia che colpisce gli accumulatori seriali. Ovviamente, in questo caso, digitali. Le persone che fanno fatica a liberarsi di materiale digitale inutilizzato...
Tra le tante spezie spesso sottovalutate in cucina c'è lo zenzero, ricco di proprietà benefiche per il nostro organismo che proviamo a riassumere in questo post. L'effetto più "immediato" dello zenzero è l'abbassamento della glicemia e dei livelli di LDL (il cosiddetto colesterolo "cattivo") nel sangue. Non va neppure dimenticato che masticando un po' di zenzero fresco, o prendere un...
L'accumulo di grasso soprattutto nel girovita potrebbe essere associato ad un volume cerebrale inferiore e, ancor più nello specifico, a meno quantità di "materia grigia". E' decisamente peculiare lo studio condotto dalla Loughborough University, pubblicato poi sulla versione online di Neurology. Gli studiosi hanno ribaltato le ricerche finora effettuate che provavano a capire quali potessero essere le funzionalità, specie se...
Il picco dell'influenza è alle porte e, al di là dei rimedi per contrastare il virus stagionale, va tenuta in considerazione anche una dieta adeguata per prevenire il contagio. Coldiretti ha fornito una serie di utili consigli per una corretta alimentazione, partendo dalla base che una buona dose di vitamina C (kiwi, arance, mandarini) è indispensabile. Viene consigliato anche di...
L'Università della Finlandia ha firmato uno studio, pubblicato dalla rivista Biomed Central, in cui si rivelano insospettabili proprietà benefiche della sauna per la salute del cuore. La ricerca è andata avanti negli ultimi 15 anni ed ha coinvolto oltre 1.700 persone con età media di 63 anni. Il risultato è davvero sorprendente: se si prevedono quattro saune a settimana, con...
Tra le cause che provocano disturbi legati alla pressione alta c’è di certo un’alimentazione non corretta per chi già soffre di questa patologia. Oggi vi indichiamo cinque alimenti da evitare nel caso siate tra coloro che soffrono di ipertensione. Da segnalare, ad esempio, i fagioli in scatola: vanno sempre risciacquati, visto che è probabile...
Sono due milioni i giovanissimi italiani che soffrono di disturbi alimentari: anoressia e bulimia, in particolare, colpiscono gli adolescenti che devono fare i conti con queste patologie in età sempre più giovanile. E’ proprio quest’ultimo punto a suscitare più clamore visto che, come spiegano gli esperti, questi disturbi cominciano ad apparire già all’età di...
Nonostante gli ultimi allarmi, probabilmente infondati, lanciati da alcuni Paesi che applicano dei “bollini” su alimenti tipici della dieta mediterranea (vengono messi sotto accusa grassi, sale e zucchero), dal sito US News & World Report arrivano nuovi riconoscimenti per le nostre abitudini alimentari. Il portale, rivolto proprio ai consumatori con una serie di consigli...

Ultime news