Sulla rivista “Circulation” è stato pubblicato uno studio condotto da Wanpen Vongpatanasin della UT Southwestern Medical Center di Dallas: la ricerca punta il dito contro i fosfati (ovvero i conservanti) contenuti negli alimenti che, stando ai risultati ottenuti con esperimenti su animali, ridurrebbero la quantità di energia dei muscoli aumentando così il rischio di sedentarietà.
Anche i bambini, ovviamente, durante le feste fanno i conti con un’alimentazione sregolata che inevitabilmente si riflette in qualche chilo di troppo. La Società italiana di pediatria preventiva e sociale ha così fornito una serie di consigli per regolare nuovamente lo stile di vita dei più piccini che tornano a scuola.
Alla base, come...
Non è mai troppo tardi per smettere di fumare anche se prima si compie questo passo, meglio è. Sulla rivista “Scientific Reports” è stato pubblicato uno studio dell’Istituto Nazionale dei Tumori e del Mario Negri di Milano basato su informazioni provenienti da circa tremila fumatori.
Il dato più rilevante è quello relativo alla proteina-C...