Home Mondo femminile

Mondo femminile

Ci sono differenze di genere sostanziali quando si cerca di smettere di fumare. Quella più evidente riguardano le cause che spingono le donne ad accendere una sigaretta e tra queste spicca lo stress. La Medical University of South Carolina ha così condotto una ricerca in cui si cerca quindi di capire come prevedere delle terapie mirate in questo tipo di casi....
Davvero bizzarra la ricerca del Canisius College di Buffalo che ha preso in esame i risultati di un'indagine condotta tra 962 donne adulte statunitensi. Lo studio ha evidenziato che il 55% di esse condivide il letto almeno con un cane, il 31% con un gatto, il 57% col proprio partner. Ebbene, la ricerca, pubblicata sulla rivista Anthrozoos, ha evidenziato come il...
Il Comitato per i diritti sociali del Consiglio d'Europa mette di nuovo l'Italia nel mirino per la disparità di accesso all'aborto che ancora esiste nel nostro paese. Nella relazione che è stata ovviamente spedita al nostro governo si legge: "La situazione sembra migliorata, eppure soprattutto a livello locale sono ancora presenti grosse disparità di accesso per le donne alla possibilità...
L'Università di Uppsala, Svezia, ha condotto uno studio che ha chiarito come il nostro DNA va ad influire anche su come il grasso viene "guidato" dal corpo. Non è un caso che nelle donne si concentri più sui fianchi e sulle gambe, mentre gli uomini sono più soggetti alla cosiddetta "pancetta". L'influenza dei geni sul grasso è più evidente tra...
Uno studio dell'Università di Cambridge, pubblicato sulla rivista "Sexual Medicine", rivela come donne e uomini con più di 65 anni abbiano una maggiore qualità di vita se mantengono una vita sessuale attiva. Al di là dell'aspetto fisico, l'attività sessuale svolta col proprio partner aiuta a condividere ancora emozioni nella coppia, anche dopo svariati anni passati assieme. Sono stati circa 7000 le...
Si chiama Giuseppe Battagliarin e, oltre ad essere un apprezzato ginecologo, è il presidente della commissione nascite dell'Emilia-Romagna. Un suo post su Facebook, ad inizio anno, ha generato forti polemiche e creato un dibattito davvero molto acceso sul popolare social network. Battagliarin, in sintesi, ha lanciato un appello alle future mamme, con gravidanza avanzata, che decidono di lavorare addirittura fino al...
Ci pensa uno studio della McGill University (in collaborazione con l'Università di Toronto), pubblicato sulla rivista Current Biology, a rafforzare quello che potrebbe sembrare un semplice luogo comune ma che invece ora ha anche basi scientifiche. Le donne sopportano meglio il dolore rispetto agli uomini e lo ricordano meno. Il punto fondamentale messo in evidenza dai ricercatori è il ricordo di...
Il 18 e il 19 gennaio, presso l’Una Hotel Il Molino di Benevento, si terrà un evento, organizzato dall’Azienda ospedaliera San Pio, in cui il carcinoma alla mammella sarà oggetto di riflessioni scientifiche e non solo, con cittadinanza e associazioni che potranno assistere al dibattito. Il tumore al seno, come spiega il dottore Pasquale Zagarese, responsabile dell'Unità operativa di Senologia del Rummo, è...
La riforma delle pensioni verterà soprattutto sulla questione quota 100: per chi non lo sapesse, sarà possibile richiedere la pensione con 5 anni di anticipo rispetto ai 67 anni canonici se si hanno alle spalle 38 anni di contributi lavorativi. Alla luce dei recenti dati Inps viene fuori che delle 4,1 milioni di donne che percepiscono la pensione una minima...
Sono 800mila le donne italiane che devono convivere con una diagnosi di un tumore al seno: ogni anno i nuovi casi sono circa 52mila e si registrano 12mila decessi. Va considerato che ormai si guarisce dal carcinoma al seno nel 90% delle occasioni, ma allo stesso tempo è fondamentale offrire a tutte le pazienti il miglior percorso terapeutico possibile. E'...

Ultime news