Fino ad oggi si è pensato che alla base degli "aborti spontanei" ci siano fattori femminili. Oggi, invece, si comincia ad analizzare anche quali possano essere le cause che arrivano invece dalla parte maschile.
Va in questa direzione lo studio condotto dall'Imperial College of London che ha dimostrato come donne che devono fare i conti con aborti spontanei spesso sono...
Il professor Nick Haslam dell’Università di Melbourne, ha pubblicato un interessante articolo su “The Conversation” in cui affronta un argomento spesso dibattuto e ugualmente temuto: la crisi di mezza età.
Per Haslam non c’è alcuna crisi di mezza età: si tratta semplicemente di un periodo di crescita che implica un processo di aggiustamento. E...
Arriva dall’Università di Nottingham un interessante studio, pubblicato poi sul BMJ (British Medical Journal), in cui vengono messi sotto accusa i trattamenti ormonali che aiutano ad alleviare i sintomi della menopausa.
Questi trattamenti, come si legge nei risultati finali della ricerca, aumentano esponenzialmente i rischi di coaguli di sangue e, nei casi più gravi,...
E’ una spezia parecchio diffusa nella cucina orientale, gustosa e – soprattutto – ricca di proprietà benefiche per il nostro organismo: parliamo del cardamomo che, se inserito in una dieta ipocalorica, può apportare benefici ancora maggiori.
Già in passato il cardamomo era considerato un ottimo rimedio per disturbi di apparato circolatorio e delle vie...
Dalla Washington University School of Medicine (Usa) arriva un interessante studio pubblicato sulla rivista Science Translational Medicine, nel quale si mettono in evidenza le differenze tra i due sessi quando si tratta di contrastare un tumore al cervello.
In particolare si fa riferimento al glioblastoma, che poi è la forma più aggressiva di questo cancro...
La Commissione Europea ha redatto un nuovo glossario, inviato alla World Trade Organization, con tutte le sostanze che sono contenute nelle creme di bellezza immesse sul mercato. Il dato che più salta all’occhio è l’incredibile balzo registrato negli ultimi 15 anni: dai circa 14mila ingredienti catalogati nel 2004, si è passati a ben 26.491.
La North American Menopause Society (NAMS) ha pubblicato sulla sua rivista ufficiale, Menopause, il più importante e ampio studio sulle vampate che caratterizzano la menopausa. Ricerca che ha portato a risultati decisamente interessante.
Prima di tutto c’è da sottolineare che sono stati raccolti i dati provenienti da ben 25mila donne seguite addirittura per 18...
Tanti di noi, dopo le abbuffate natalizie, si ripromettono di seguire una ferrea dieta a gennaio per recuperare brillantezza fisica e perdere peso. Spesso, però, si seguono regimi alimentari totalmente sballati: come sempre in questi casi, il primo consiglio è quello di rivolgersi ad un nutrizionista per capire quale possa essere la dieta più adeguata.