Ha un profumo delizioso che sprigiona sentori dolcissimi e possiede tantissime proprietà che lo rendono utilissimo per il buon funzionamento dell'organismo: l'olio di cocco è un anti-infiammatorio, un anti-virale, aiuta cuore e intestino e dal punto di vista cosmetico si utilizza in modo versatile!
Solido e liquido
Ricavato dalla polpa essiccata della noce di cocco, è allo stato solido quando si...
Idrata, lenisce e rigenera la pelle di viso e corpo, ha un'azione cicatrizzante, è utile in caso di scottature e aiuta a mantenere la bellezza dei capelli: tanti e diversi benefici rendono il gel di aloe vera un prodotto indispensabile che offre il vantaggio di poter essere facilmente preparato in casa
Fin dal tempo di Cleopatra...
L'aloe vera (Aloe Barbadensis Miller)...
La Food and Drug Administration (Fda), un ente degli Stati Uniti, ha messo sotto osservazione le creme solari e, più in particolare, gli ingredienti che le costituiscono.
Lo studio sta portando a risultati ritenuti già importanti: sono già due le sostanze individuate che sono state giudicate "non sicure", mentre altri 12 ingredienti sono attualmente oggetto di più approfondite analisi e...
L'ultimo bollettino Morbillo & Rosolia News pubblicato dall'Istituto superiore di sanità (Iss) ha ufficializzato i dati relativi alla diffusione del morbillo in Italia nel 2018: per fortuna i numeri sono in diminuzione rispetto al 2017 che era stato un anno particolarmente negativo in questo senso.
Più in particolar nella penisola si sono registrati 2526 casi di morbillo, meno della metà...
In Italia si registrano quattro milioni di casi di diabete (a cui si aggiunge un altro milione di persone che non sanno di averlo); 30 anni fa erano meno della metà (1.5 milioni). Nel mondo la tendenza è la stessa e allora si rende necessaria un'opera di prevenzione e di controllo che deve anticipare il sorgere stesso della malattia.
Uno...
In molti si chiedono quale possa essere il limite di caffeina che può essere consumata durante una giornata? Gli esperti dicono che si possono bere fino a 4-5 tazzine di caffé al giorno senza che ci siano conseguenze per la salute. Ciò non vale, però, per chi presenta ansia, tachicardia o insonnia.
La Food and drug administration (Fda) ha provato a...
L'istituto olandese per le Neuroscienze di Amsterdam ha condotto uno studio sui diversi tipi di insonnia, arrivando a catalogarne ben cinque e ad associarli a diversi tipi di personalità e alle differenti attività cerebrali in ognuno di noi.
Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Lancet Psychiatry e si basa sull'analisi di 2300 persone che soffrono d'insonnia e 2mila sane....
Alcuni ricercatori del Massachusetts Institute of Technology (MIT) hanno condotto uno studio, in collaborazione con quelli dell'Università di Pechino, in cui sono stati analizzati gli effetti negativi dell'inquinamento ambientale non solo sulla salute ma anche sullo stato d'animo delle persone.
Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Nature Human Behaviour ed ha dimostrato come lo stato emotivo possa essere influenzato dallo...
Dorsa Amir, un'antropologa del Boston College, ha catturato l'attenzione nelle ultime ore con una serie di tweet in cui si elencano le varie parti del corpo che risultano "inutili": una sorta di rifiuti dell'evoluzione e che vengono ricondotte a funzioni che non sono più essenziali.
La più famosa è di certo l'appendice, ma nell'elenco figura anche il muscolo palmare lungo,...
Una nuova tecnica per curare i tumori parte dall'Università della California, a San Francisco, ma parla anche italiano. C'è Davide Ruggero a capo di un team di ricercatori che hanno scoperto e neutralizzato la capacità dei tumori di "mimetizzarsi" al sistema immunitario e sfuggire così, nella sua fase iniziale, alle risposte del nostro organismo.
Ruggero ha spiegato nell'articolo dedicato su...