
Quante volte abbiamo pensato “non voglio finire in una casa di riposo”? Questo luogo viene spesso visto come un posto di abbandono, di dimenticanza, di inutilità della persona.
Da un lato prevale il timore dell’invecchiamento dell’uomo, dall’altra, invece, vige un principio di disinformazione relativo al contesto della residenza per anziani.
In questo articolo grazie alla professionalità di “Albergo Self” struttura privata per l’assistenza degli anziani a Rimini andremo a vedere nello specifico come scegliere una casa di riposo!
Tra le migliori strutture di assistenza anziani a Rimini, vi è la Casa Protetta “Self”, un luogo in cui dignità, pulizia, servizio e rispetto per la persona, prevalgono.
Quando andare nelle strutture per assistenza anziani?
A meno di situazioni che “impongono” il ricovero presso una struttura assistenziale, la decisione di andare una casa di riposo varia in base al contesto e alle proprie sensazioni.
Il punto di osservazione varia in base all’età: a 40 anni probabilmente nemmeno si ha tempo e voglia di pensare alla propria anzianità, mentre a 70 anni questo pensiero si farà sempre più presente, parallelamente alle energie che piano piano verranno sempre meno.
- Motivi di salute: la salute e il benessere della persona devono essere prevalenti e garantite. Ci sono situazioni in cui ciò viene difficile e la famiglia non sia più in grado di accudire “i nonni” o “i genitori” con i giusti metodi e le giuste attenzioni.
- Motivi sociali: ci sono situazioni in cui diviene complicato per l’anziano mantenere una vita sociale. L’assenza di amici e parenti, la lontananza degli affetti, il carattere eccessivamente chiuso, porta la persona a isolarsi e a iniziare un lento declino psicologico e fisico. All’interno delle strutture di assistenza anziani, gli ospiti ritrovano armonia, voglia di vivere e di sviluppare rapporti interpersonali con i loro pari età e con il personale addetto.
Per entrambe le casistiche, “Self” è la struttura assistenziale per anziani a Rimini in grado di soddisfare le attese dell’ospite e dei suoi parenti.
Come scegliere la struttura privata per anziani?
La scelta della residenza per anziani deve avvenire secondo un processo decisionale calibrato e razionale che comporta solitamente delle difficoltà. Le valutazioni da fare sono diverse e il consiglio è di coinvolgere sia la persona interessata che i parenti più stretti, evitando di assumere decisioni affrettate e dettate da esigenze temporanee o da momenti di scarsa lucidità.
Ecco alcuni parametri da considerare prima di scegliere la casa di riposo per gli anziani.
- Informazioni sulla struttura: le recensioni esistono anche per le case di riposo ed è bene leggerle o sentirle. Il miglior biglietto da visita per una struttura privata per anziani è dato dalle opinioni delle persone che vivono l’ambiente o che hanno rapporti con la struttura stessa. Tra le strutture assistenziali per anziani a Rimini, la Casa Protetta “Self” gode di rinomata fama positiva.
- Capire le reali esigenze dell’anziano: è importante capire le vere necessità della persona. Non tutti gli anziani richiedono lo stesso livello di assistenza e per comprendere meglio i bisogni è consigliabile dialogare con il soggetto, coinvolgerlo, renderlo partecipe. Perché si sta pensando ad una casa di riposo? Quali sono i problemi o le situazioni che si sono verificato o che potrebbero verificarsi?
- Qualità del servizio offerto: bisogna avere ben chiaro ciò che la struttura può offrire. I servizi variano e le proposte possono essere tra loro molto differenti. Alla luce delle considerazioni precedenti, è possibile avere un’idea sulla migliore struttura da scegliere.
- Presenza di ospiti: se la persona è autosufficiente, lucida mentalmente e comunque attiva, è meglio valutare l’inserimento in una residenza per anziani con ospiti più partecipativi e dinamici, in modo che possano creare un maggiore coinvolgimento tra loro e con il personale preposto. Al contrario, se il soggetto palesa gravi difficoltà o malattie importanti, converrebbe scegliere una struttura diversa, in cui è possibile beneficiare di un personale abituato a trattare ospiti con problemi.
- Logistica: è sempre consigliabile non far mancare all’anziano l’affetto della sua famiglia. Ecco perché conviene scegliere una struttura idonea che sia quanto più possibile facilmente raggiungibile, con parcheggio e con validi servizi.
Perché scegliere Casa Protetta “Self” tra le strutture private per anziani a Rimini
Scegliere “Self” tra le strutture di assistenza anziani a Rimini e dintorni, significa affidarsi a un ambiente sicuro e protetto, con personale qualificato ed esperto che impiega metodi all’avanguardia in grado di rispettare, in primo luogo, la persona.
Gli ospiti sono coccolati e possono sentirsi a loro agio all’interno di uno spazio sicuro, anche grazie alla presenza di divere aree di svago in cui intraprendere nuovi rapporti interpersonali, sempre sorvegliati e supportati clinicamente e psicologicamente.
Le attività di coinvolgimento sono programmate in base alle abilità e agli interessi degli anziani stessi, in modo che possano relazionarsi al meglio. Anche chi è più sofferente e necessita di assistenza costante, può ritrovare la dignità di vivere in un ambiente pulito, controllato e comunque stimolante.
La scelta della migliore struttura assistenziale a Rimini deve contemplare tutta i parametri e deve essere fatta con convinzione e consapevolezza. In questo, scegliere “Self”, vuol dire affidare il proprio caro a mani esperte, dolci e cariche di umanità.