raffreddore o influenza

Arrivano dai Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie (Cdc) alcuni suggerimenti utili per capire se alcuni sintomi stanno a significare l’arrivo di un’influenza o semplicemente un raffreddore.

La prima discriminante è rappresentata dalle tempistiche: la differenza sta nella rapidità con cui i problemi prendono il sopravvento. Se in poche ore si ha a che fare con sintomi forti, la probabilità che si tratti di influenza è alta. Se invece mal di gola, spossamento, congestione ecc. sono graduali, è raffreddore.

L’influenza si può riscontrare anche nella spossatezza fisica (ci si sente particolarmente acciaccati) e nella temperatura corporea: il raffreddore non supera spesso una febbre da 37-37.5 gradi, mentre con l’influenza si raggiungono i 38°.

Un’altra discriminante è il mal di testa, che col raffreddore è presente solo se si soffre di sinusite. Gli stessi mal di gola e starnuti con l’influenza sono molto più pesanti, mentre col raffreddore sono presenti in forma lieve.