
I dati Gaudì di Anie Confindustria relativi all’osservatorio FER testimoniano come le energie rinnovabili stiano prendendo sempre più piede in Italia: più in particolare risulta che nei primi 11 mesi dello scorso anno siano cresciute dell’8%, ovviamente su base annua, le installazioni relative a fotovoltaico, idroelettrico e eolico.
I dati sono ovviamente incoraggianti, anche se resta molto cammino da fare per raggiungere il target imposto dall’Unione Europea che punta al 32% del totale entro il 2040. Un obiettivo comunque non lontanissimo visto anche il recente Decreto Ministeriale sulle fonti rinnovabili.
Tra le varie tecnologie spicca il fotovoltaico, capace di superare soltanto nel mese di ottobre i 71 MW, arrivano a 402 MW in totale considerando anche i 30 MW di novembre. Le installaizioni di eolico subiscono invece un calo (-9%) rispetto al 2017, amche se la produzione di energia è di tutto rispetto (69 e 29 MW rispettivamente per ottobre e novembre). Ottimi anche i trend di idroelettrico e impianti a bioenergie.