
La Fondazione FICO, per l’Educazione alimentare e alla sostenibilità, ha fatto partire un innovativo progetto online: si chiama “digital Footpedia” e vuole essere una sorta di archivio che riguarda tutto ciò che ruota attorno al cibo. Tutte le informazioni sono inoltre classificate a seconda dei livelli di istruzione e formazione, oltre che per età ed esigenze professionali.
Una vera e propria “Wikipedia del cibo” che punta soprattutto a formare ed informare; proprio il primo punto è probabilmente quello più sentito dalla fondazione, considerato anche al progetto viene affiancata una formazione gratuita, della durata di 500 ore, che è stata resa disponibile nel primo anno di attività.
Da quest’anno, invece, l’aula virtuale di formazione diventa permanente e sarà arricchita quindi di questa enciclopedia alimentare caratterizzata anche da una serie di video on demand rivolti a qualsiasi tipologia di utente.
Presto, inoltre, dovrebbe essere lanciato un concorso che riguarderà la progettazione di etichette innovative che riguardino tutto il sistema agroalimentare italiano.