
Non solo Matera: l’altra capitale europea della cultura 2019 ha già fatto partire, con una settimana d’anticipo rispetto alla “rivale” italiana” le iniziative di un anno fondamentale per il suo futuro. Parliamo di Plovdiv, Bulgaria, città che conta su 350mila abitanti che raggiungono il doppio contando anche l’area metropolitana.
Plovdiv è una delle città più antiche d’Europa, i primi insediamenti risalgono a 6mila anni fa. La sua posizione, in mezzo a Sofia e Istanbul, tra i Balcani e i Monti Rodopi, l’ha resa nel tempo una tappa obbligata per le rotte tra Europa e Medio Oriente.
Plovdiv si è sviluppata sulle rive del fiume Maritsa e può vantare testimonianze dirette di tantissime culture che hanno contrassegnato questi luoghi: spiccano le mura antiche di Filippopoli e il noto teatro romano del secondo secolo D.C.
Durante questo 2019 sono in programma oltre 350 eventi nella città, la prima bulgara insignita dell’onore di essere capitale europea della cultura.