La farina di riso, adatta ad ogni tipo di esigenza alimentare, è un ottimo ingrediente da usare in cucina ed è un segreto di bellezza, conosciuto fin dall’antichità, davvero utilissimo per migliorare il tono di viso e corpo, per detergere delicatamente e per combattere inestetismi come cellulite e macchie cutanee

Dall’Oryza Sativa

Si ricava dalla macinazione dei semi dell’Oryza Sativa.

Da questa stessa pianta di origine asiatica si ottengono le varie tipologie di riso che arrivano sulle tavole di tutto il mondo e che ce lo raccontano come un alimento molto digeribile e con un’evidente azione detox.

La farina di riso è molto fine e leggera e di colore chiaro. Disponibile sia raffinata che integrale, è poco proteica, priva di glutine e ricca di amido e di Vitamine del Gruppo B.

In cucina

Da scegliere rigorosamente nella versione integrale, se si vuole approfittare a tutto tondo delle sue proprietà nutrizionali, la farina di riso in cucina è un ingrediente molto versatile e per la sua assenza di glutine offre il vantaggio di essere adatta anche ai celiaci.

Permette di preparare tante pietanze gustose, oltre ad essere un addensante di prim’ordine da usare nella creazione di zuppe o di salse.

Si utilizza per fare biscotti, torte, focacce, piadine, la pasta frolla, la pizza e consente di preparare, in modo rapido e semplicissimo, la classica crema di riso. E’ indispensabile, naturalmente, se si vuole portare in tavola il sapore e il profumo di piatti che, ad esempio, arrivano dal ricettario cinese, come gli gnocchi con le verdure conditi con salsa di soia.

Belle con la farina? Si può!

La farina di riso ha un effetto lenitivo e schiarente ed è in grado di assorbire la produzione di sebo in eccesso.

Dal punto di vista estetico, si può interpretare in varie modalità, a cominciare dall’essere un ottimo sostituto della cipria industriale: basta mescolarla con un poco di amido di mais e, poi, distribuirla sul viso con un pennello, avendo cura, naturalmente, di non esagerare con la quantità.

Quella che si ottiene è una cipria adatta ad ogni tipo di pelle, anche la più problematica, in grado di uniformare la grana in modo assolutamente naturale ed è anche un ottimo fissante per il trucco.

Mescolata semplicemente con un poco di acqua tiepida, consente, inoltre, di ottenere un detergente da massaggiare, la mattina o la sera, sul viso che, dopo essere stato sciacquato risulterà morbidissimo, liscio e ben pulito!

Lo scrub con la farina? Si può!

Fare uno scrub è un’operazione molto importante da inserire nella routine settimanale di bellezza.

Quando viene eseguito sul corpo, oltre a permetterci di ottenere un effetto di rinnovamento cellulare e di conseguente ritrovata tonicità, realizza anche un’azione di contrasto molto efficace contro la cellulite.

La farina di riso è un ottimo ingrediente per preparare uno scrub corpo delicato, ma incisivo: ecco come utilizzarla.

Ingredienti

  • farina di riso
  • olio di cocco (o olio di oliva)
  • miele
  • succo di limone

Esecuzione

  • In una ciotola mettere 3 cucchiai di farina di riso, un poco di succo di limone, 1 cucchiaio di miele e 1 cucchiaio di olio.
  • Mescolare tutti gli ingredienti e ricavare un composto omogeneo.
  • Distribuire il composto sulle parti del corpo da trattare e procedere allo scrub.

Maschera sbiancante

In sinergia con altri ingredienti, tra cui lo yogurt e il miele, la farina di riso permette anche di preparare maschere per il viso con un effetto anti-age e tonificante.

Aiuta, inoltre, a eliminare eventuali macchie, grazie alla sua proprietà sbiancante che si attiva in modo ancora più intenso se, come in questa maschera, viene integrata aggiungendo del succo di limone.

Ingredienti

  • farina di riso
  • succo di limone

Esecuzione

  • In una ciotola versare 4 cucchiai di succo di limone e 2 cucchiai di farina di riso.
  • Mescolare e applicare il composto sul viso.
  • Lasciare in posa per un quarto d’ora e procedere al risciacquo.