Closeup portrait teenager girl sick about to chuck, throw up, puke retch barf, hurl isolated grey wall background with copy space. Negative emotions, feelings, facial expressions. Stomach upset, virus

Sono due milioni i giovanissimi italiani che soffrono di disturbi alimentari: anoressia e bulimia, in particolare, colpiscono gli adolescenti che devono fare i conti con queste patologie in età sempre più giovanile.

E’ proprio quest’ultimo punto a suscitare più clamore visto che, come spiegano gli esperti, questi disturbi cominciano ad apparire già all’età di 11 anni e, addirittura, nel caso di alcune bambine a soli 8 anni.

Annalisa Venditti, psicologa esperta nei disturbi alimentari giovanili, spiega anche che ad anoressia e bulimia si affianca la vigoressia tra i giovani maschi, ossessionati da un fisico prestante. Una condizione che viene acuita dall’uso non controllato dei social network dove si fanno i conti con modelli di bellezza non realistici e che portano ad una vera e propria patologia.

Le donne, invece, sono più colpite da anoressia e bulimia, strettamente connesse al controllo del peso. Sempre secondo la Venditti, i primi sintomi si cominciano a riscontrare già ad inizio della scuola media.