orso polare

Oggi è la Giornata Mondiale dell’orso polare e nell’occasione arriva uno studio del WWF che lancia un nuovo allarme sul rischio estinzione di questo animale. Più in particolare, l’associazione denuncia come l’habitat dell’orso polare si riduca anno dopo anno per via del riscaldamento globale: una situazione che porterebbe alla scomparsa del 30% degli orsi polari in appena 35 anni, senza dimenticare che questa situazione aumenta a dismisura il rischio di conflitti con l’uomo.

Proprio su quest’ultimo punto l’associazione sta cercando di lavorare in modo intenso. Il predatore è alla ricerca di nuovo cibo e si avvicina ai centri abitati dall’uomo: in Groenlandia, soprattutto, si sta cercando di lavorare sulla sicurezza sia degli orsi polari che degli uomini che vivono a stretto contatto.

E’ ormai da oltre un decennio, inoltre, che sono operative le “pattuglie a tutela dell’orso polare” che allontanano gli animali dai centri abitati senza sparare ma solo con l’ausilio di rumori di motori ATV o spari di fucile in aria.