E’ un dato decisamente allarmante quello condiviso dal Corepla (il Consorzio nazionale per la raccolta degli imballaggi in plastica) e che punta il dito sulla situazione del riciclo della plastica in Italia.

Ebbene, risulta che poco più della metà della plastica che viene inserita nella raccolta differenziata può essere effettivamente riciclata. Più nello specifico la percentuale di plastica che finisce nei termovalorizzatori o nelle discariche arriva addirittura al 40%, mentre la maggior parte della plastica riciclata è usata per oggetti molto meno “pregiati” di quelli originali.

L’Italia, comunque, resta su buoni livelli di riciclo: siamo al 79%, al top in Europa assieme alla Germania. Merito della tradizione nostrana che è dovuta adattarsi al riciclo per la relativa povertà di materie prime di cui è dotata la penisola.

In Italia è stato riciclato nel 2017 il 41% degli imballaggi, il 39% è finito nei termovalorizzatori e il 20% nella discarica. Del 41% sopra-indicato il 40%, come detto più su, non è stato riutilizzato.