Il succo di limone, immancabile in cucina, è utilissimo anche dal punto di vista estetico per le sue proprietà rigeneranti, anti-ossidanti, schiarenti, purificanti: scopriamo come utilizzarlo per rinnovare l’aspetto della pelle e avere capelli luminosi!

Un pieno di Vitamina C e non solo!

Il limone, da cui si ottiene il succo semplicemente spremendone la polpa, contiene, come è noto, una notevole quantità di Vitamina C, utilissima per consentire al nostro organismo di mantenere in forma il sistema immunitario.

Va, inoltre, sottolineata la sua ricchezza di Vitamine del Gruppo B, che donano un effetto tonificante importante, in particolare, per il buon funzionamento del sistema nervoso.

Ricco di acido citrico, di magnesio, di potassio, di acido folico, il succo di limone ha un’evidente azione anti-ossidante. Un altro dei suoi vantaggi da ricordare è quello di poter garantire una maggiore assunzione di ferro dai cibi che si assumono durante i pasti.

Per il benessere fisico

Chi non conosce la buona abitudine mattutina di bere succo di limone con acqua tiepida prima di colazione?

Rimedio ormai sempre più messo in pratica, è davvero ottimo per mettere in moto il metabolismo, per aiutare l’intestino a funzionare in maniera regolare, ma, soprattutto, per consentire l’eliminazione delle tossine accumulate nell’organismo durante la notte.

Per usare questo rimedio in maniera adeguata e senza rischi, però, va ricordato che è consigliabile berlo utilizzando una cannuccia.

Il succo di limone, sia pure diluito, risulta sempre corrosivo per lo smalto dei denti e in questo modo si può berlo evitando questo tipo di problematica.

Alleato della bellezza

Dal punto di vista estetico, sono tanti i benefici che permette di ottenere, a cominciare dall’aiutare a rinforzare le unghie deboli e sfaldate: basta mescolare in una ciotola una quantità di olio evo di alta qualità con del succo di limone.

Le unghie vanno immerse per una decina di minuti nel composto finale ottenuto. Essendo un rimedio naturale, naturalmente, avrà bisogno di tempo per verificarne il beneficio, quindi si consiglia di ripetere questa operazione quotidianamente fino al raggiungimento di un risultato ottimale.

Il succo di limone è un ottimo astringente e si può usare come una sorta di tonico per rendere meno evidenti i pori dilatati tipici della pelle grassa.

E’ meglio, però, non usarlo puro su pelli particolarmente delicate, ma, ad esempio, se al succo di mezzo limone si aggiunge un cucchiaio di miele, si crea un’ottima maschera viso che aiuta moltissimo questa problematica ottenendo anche un effetto purificante che contrasta la formazione dei punti neri.

Perfetto per la salute dei capelli

Oltre ad avere un effetto schiarente del colore dei capelli, quando si deve affrontare una problematica davvero irritante come quella della formazione della forfora, il succo di limone può essere un ottimo alleato grazie alla sua azione disinfettante.

Dopo averlo mescolato con acqua, si distribuisce sul cuoio capelluto lasciando in azione per 10 minuti.

Per avere, infine, una chioma luminosa e morbida, si può utilizzare questa semplicissima maschera che adesso vediamo come preparare.

Ingredienti

Esecuzione

  • Mettere gli ingredienti in una ciotola e mescolare con cura.
  • Una volta ottenuto un composto omogeneo, applicarlo sui capelli asciutti.
  • Lasciare agire la maschera per un minimo di 10 minuti.
  • Trascorso il tempo di posa, fare un risciacquo e lo shampoo per eliminare ogni residuo.

Via le macchie!

Il succo di limone è noto per la sua forte azione schiarente. E’ utile, quindi, per eliminare le macchie che si creano sulla pelle del viso a causa di un’eccessiva esposizione al sole, ma anche come normale conseguenza del processo di invecchiamento.

Applicarne qualche goccia direttamente sulle macchie prima di andare a dormire, lasciandolo, dunque, agire per tutta la notte, è un’operazione molto efficace.

Bisogna, però, ricordare di essere costanti nell’esecuzione di questo metodo per almeno un mese e se la pelle è molto sensibile, è sempre consigliabile diluire il succo di limone con un poco di acqua.