
Arriva dall’Università di Nottingham un interessante studio, pubblicato poi sul BMJ (British Medical Journal), in cui vengono messi sotto accusa i trattamenti ormonali che aiutano ad alleviare i sintomi della menopausa.
Questi trattamenti, come si legge nei risultati finali della ricerca, aumentano esponenzialmente i rischi di coaguli di sangue e, nei casi più gravi, di trombosi venosa profonda. Lo studio è stato condotto con ben 80mila donne che, in un’età compresa tra 40 e 79 anni, avevano sofferto di coaguli di sangue; risultati che sono stati poi confrontati con dati provenienti da altre 390mila donne che non avevano avuto a che fare con tale patologia.
Ebbene, si è dimostrato che il rischio di trombosi venosa era più elevato di un nove per mille per chi assumeva farmaci con base ormonale per via orale. Come spiegano i ricercatori, sono molto più sicure (anche se poco frequenti) le terapie basate su gel e cerotti con estrogeni sintetici.