Non sono propriamente confortanti i dati resi pubblici dal Centro Ricerche Continental Autocarro e che riguardano le emissioni di CO2 nel 2018, da parte di automobili o altri veicoli da autotrazione.

Più nello specifico sono stati rilevate 97.001.350 tonnellate di CO2 contro le 95.334.652 che caratterizzarono invece il 2017. Un aumento di 1.666.698 tonnellate che corrisponde, in termini percentuali, all’1,7%.

Tali cifre sono poi riscontrabili anche nelle tendenze del mercato Si è scoperto, ad esempio, che l’uso dei veicoli a benzina è calato su base annua (-153.216 tonnellate rispetto al 2017, -0,7%). Una diminuzione che, purtroppo, è stata ampiamente compensata dall’aumento delle emissioni di CO2 derivanti dall’uso di gasolio per autotrazione.

In questo caso l’aumento, considerando sempre i dati che erano stati ricavati nel 2017, è stato addirittura di 1.819.914 tonnellate. Una percentuale che quindi è risultata essere del +2,5%. Vedremo se gli incentivi previsti dall’attuale governo per l’acquisto di auto elettriche e a basso impatto ambientale servirà ad invertire la tendenza.