Confindustria Ancma e Legambiente hanno promosso il rapporto (il terzo) Focus2R nel quale si segnala un aumento delle piste ciclabili in Italia dal 2015 ad oggi. Più in particolare sono i due i dati che fanno ben sperare: l’aumento è del 9% in tutta la Penisola e si registra anche un +6.1% di comuni che hanno adottato la politica del bike-sharing.

Purtroppo, però, siamo ancora lontani da risultati accettabili: l’80% dei comuni non ha ancora preso iniziative rivolte al mondo delle due ruote: dalla sicurezza agli incentivi per gli acquisti, c’è ancora molto da pedalare.

Alberto Fiorillo, responsabile aree urbane di Legambiente, ha tenuto a ricordare: “Serve un piano strutturale e caratterizzato da investimenti straordinari per la sicurezza stradale per pedoni e utenti delle due ruote. I rischi sono ancora troppo alti eppure basterebbe, almeno nelle aree urbane, seguire gli esempi di altre città europee per ridurli sensibilmente. Ormai le due ruote rappresentano una risposta concreta ai problemi di traffico, parcheggio e inquinamento”.