A finire nuovamente sotto i riflettori sono i social network, nel mirino di uno studio condotto dal Centro di ricerca sulla tecnologia e la salute dell’Università di Pittsburgh.

La ricerca si è basata sui dati raccolti dalle esperienze social di quasi 1.200 studenti della West Virginia University, con età compresa tra i 18 e i 30 anni. Ebbene, sono tanti gli effetti che le esperienze negative sui social comportano sull’organismo.

Il primo e più evidente sintomo è il senso di solitudine che si viene a sviluppare: ad ogni 10% di esperienza negativa il 13% in più dei volontari percepiva questo sentimento. Percentuale che, però, non cresceva quando invece si vivevano esperienze positive.

Non solo. Come hanno sottolineato gli studiosi, che hanno pubblicato il loro studio sull’American Journal of Health Promotion, quest’isolamento porta anche a conseguenze fisiche concrete, come ipertensione, malattie cardiache e legate a tutto l’apparato cardiovascolare e depressione. Insomma, sono sempre di più gli aspetti “negativi” della vita virtuale.