Vero e proprio “must” e rimedio naturale notissimo e di grande efficacia, le maschere all’argilla sono una delle soluzioni più pratiche e veloci per la bellezza del viso e, a seconda del tipo di polvere utilizzata, offrono tanti e diversi benefici dal punto di vista estetico

Versatile e colorata

L’argilla è definita un “materiale terroso”, ha la caratteristica di essere molto duttile, di assorbire l’acqua e si caratterizza con una serie di proprietà differenti a seconda dei minerali che contiene.

Quella più nota e maggiormente utilizzata è, sicuramente, l’argilla di colore verde.

Ne esistono, però, molte altre tipologie, viola, rossa, rosa, bianca, blu, gialla, che vengono usate dal punto di vista esterno per fare delle maschere da applicare sul viso e aiutare così a risolvere i più vari inestetismi della pelle.

Come preparare la maschera

La maschera di base si prepara davvero in maniera molto veloce e semplicissima.

La polvere di argilla – da scegliere a seconda dei benefici di cui si necessita – si deve semplicemente mescolare con un poco di idrolato di rose oppure di acqua di rose, dosando questi due ingredienti in modo da ottenere un composto finale che dovrà risultare cremoso e morbido.

In alternativa e per ottenere un effetto ancora più delicato, si possono utilizzare miele e acqua.

Per avere un ulteriore supporto, si può aggiungere anche qualche goccia di olio essenziale.

Quello di salvia, ad esempio, contribuisce ad accentuare l’azione astringente dell’argilla, mentre il tea tree oil aiuta la purificazione con un’azione anti-batterica molto utile alle pelli complicate, ad esempio, da problematiche come l’acne.

Il segreto è non lasciarla asciugare

Una volta scelti gli ingredienti per preparare la maschera, questi vanno lavorati evitando di utilizzare supporti o strumenti in metallo – che potrebbero interferire con l’azione dell’argilla – e devono essere mescolati fino a ottenere un composto fluido e che si possa facilmente spalmare sul viso, ma senza colare.

La maschera si deve lasciare agire per qualche minuto, avendo l’accortezza di toglierla, con molta delicatezza, utilizzando una spugnetta e acqua tiepida, prima che si possa completamente asciugare.

Seguire quest’ultimo passaggio è fondamentale, altrimenti si corre il rischio di far seccare la pelle e di ottenere, quindi, un effetto contrario a quello desiderato… ma scopriamo ora quali sono alcune tipologie di maschere all’argilla utili a far risplendere la nostra bellezza.

Quale maschera scegliere?

  • maschera all’argilla verde – dall’evidente azione assorbente, depurativa, anti-infiammatoria, oltre che esfoliante, è quella maggiormente realizzata ed è dedicata a chi abbia una pelle resistente, grassa o mista, che contribuisce a purificare e a rendere più levigata restringendone anche i pori;
  • maschera all’argilla viola – dall’azione meno assorbente rispetto a quella verde, può essere utilizzata sulla pelle delicata e, in particolare, risulta molto utile a chi soffre di couperose. La maschera all’argilla viola fornisce idratazione alla pelle che, dunque, risulterà più elastica, più liscia e luminosa.
  • maschera all’argilla rosa – creata combinando insieme argilla bianca e rossa, l’argilla rosa è dedicata alla cura delle pelli mature e segnate dal tempo, che siano state danneggiate da un’eccessiva esposizione al sole o che abbiano bisogno di essere rivitalizzante. Questa maschera rende, infatti, la pelle più tonica, rassodata e idratata.
  • maschera all’argilla rossa – l’azione dell’argilla rossa è prettamente anti-infiammatoria, dunque la maschera è utilissima per le pelli che, ad esempio, soffrono di dermatite. Ha, però, anche una validissima azione estetica: è purificante e tonificante, contrasta le rughe e agisce molto bene contro i punti neri, oltre a eliminare le cellule morte.
  • maschera all’argilla bianca – è la maschera da considerare adatta ad ogni tipo di pelle. L’argilla bianca, infatti, è nota per essere particolarmente delicata, pur svolgendo bene il “lavoro” tipico dell’argilla. La sua applicazione permette di ottenere un’azione purificante, antisettica e anti-aging con il risultato finale di una pelle che risulterà molto luminosa, morbida e ben trattata.