
Dopo il caso delle migliaia di gamberetti ritrovati su una spiaggia di Ischia, ora è l’Isola d’Elba a finire al centro di uno strano episodio, molto simile. A San Giovanni a Portoferraio si sono infatti spiaggiate numerose meduse (altre sono state rilevate nel porto), proprio come accaduto qualche giorno fa anche ad Alghero, in Sardegna.
Anche stavolta si tratta della “Pelagia noctiluca”, quella che più comunemente viene chiamata medusa luminosa. E’ proprio la specie di medusa che provoca le classiche irritazioni della pelle ai bagnanti che entrano in contatto coi tentacoli.
Non c’è dubbio, secondo gli esperti, che questo episodio sia l’ennesimo effetto di quella che ormai viene definita “tropicalizzazione” del Mediterraneo. Le acque del nostro mare sono sempre più calde durante tutti i periodi dell’anno e spingono quindi i celenterati a restare in zona non solo in determinate stagioni.
Tali cambiamenti climatici si riflettono quindi anche in tutta la catena alimentare in mare.