
L’olio di jojoba è un prodotto davvero unico: ricchissimo di proprietà e di benefici, si assorbe facilmente perché simile al sebo e, oltre ad essere curativo in casi di infiammazioni e di irritazioni cutanee, consente alla pelle e ai capelli di ritrovare bellezza e luminosità!
Una cera liquida
Dal processo di spremitura a freddo dei semi della Simmondsia chinensis si ottiene quella che, inizialmente, è una cera dalla consistenza densa.
Solo quando diventa liquida dà vita al prodotto che conosciamo come olio di jojoba.
Ricco di Vitamina E e di quelle del Gruppo B, la sua principale caratteristica è di avere una struttura che lo rende simile al sebo umano.
E’ questo, infatti, che gli permette di poter essere assorbito dalla pelle con molta facilità e senza ungerla e anche di poter essere utilizzato praticamente da ogni tipo di pelle.
Ottimo anti-rughe per il viso
Il vantaggio estetico principale che è in grado di garantire è di fornire alla pelle quella giusta idratazione che è un’importante protezione contro tutti gli agenti esterni che la stressano e la rendono secca, irritata, spenta.
E’, quindi, ben conosciuto per essere un prezioso alleato della bellezza del viso che contribuisce a rendere tonico e disteso, combattendo, naturalmente, anche la formazione delle rughe, comprese quelle del contorno occhi.
L’olio di jojoba si può applicare puro, nella routine quotidiana del mattino o della sera, massaggiandone poche gocce fino al completo assorbimento oppure si può aggiungere alla crema abituale. Per ottenere un effetto migliore, si consiglia di applicarlo dopo aver leggermente inumidito la pelle.
Utile per tutto il corpo
Utilizzato anche dal punto di vista curativo nel caso di problematiche come l’eczema, la psoriasi o per risolvere le conseguente di una scottatura, è anche un ottimo filtro solare naturale. Da questo punto di vista, però, va tenuto sempre conto che la sua azione si indirizza a realizzare una protezione bassa, quindi non adatta se ci si espone al sole durante le ore più calde della giornata.
L’olio di jojoba contrasta anche la formazione delle smagliature e sostituisce la crema idratante quando viene applicato su tutto il corpo subito dopo la doccia.
Diventa, inoltre, una sorta di balsamo emolliente per le labbra che rende morbidissime e ogni sera si può applicare sulle ciglia per rinforzarle e incentivarne la crescita.
Capelli morbidi e luminosi
La sua leggerezza e la facilità di assorbimento lo rendono ideale anche come alleato per la bellezza dei capelli.
Grazie alla sua azione, infatti, quando viene utilizzato sotto forma di impacco o di maschera, capelli sia secchi che grassi giusto, diventando morbidi, luminosi e setosi.
Avendo anche proprietà rinforzanti, aiuta la crescita della chioma e ne combatte la caduta periodica stagionale, oltre a contrastare forme di prurito e di irritazione del cuoio capelluto.
Idea in maschera
In combinazione con altri ingredienti, come, ad esempio, la farina di riso, è perfetto per preparare e fare uno scrub per il viso super-efficace e super-delicato.
Lo troviamo, inoltre, nella creazione di questa maschera per capelli dall’effetto rinforzante e che, grazie alla presenza dell’olio essenziale di menta, risulta anche molto rinfrescante per il cuoio capelluto. Vediamo come procedere alla sua preparazione.
Ingredienti
- olio di jojoba
- olio essenziale di menta
- mezzo limone biologico
Esecuzione
- In una ciotola versare 2 cucchiai di olio di jojoba.
- Spremere mezzo limone biologico e nella ciotola aggiungere 1 cucchiaino del succo e 4 gocce di olio essenziale di menta.
- Mescolare tutti gli ingredienti e applicare il composto ottenuto sia sul cuoio capelluto che sulla chioma.
- Lasciare agire l’impacco per almeno 1 ora prima di procedere allo shampoo abituale.