
Anche i bambini, ovviamente, durante le feste fanno i conti con un’alimentazione sregolata che inevitabilmente si riflette in qualche chilo di troppo. La Società italiana di pediatria preventiva e sociale ha così fornito una serie di consigli per regolare nuovamente lo stile di vita dei più piccini che tornano a scuola.
Alla base, come sempre, ci sono i quattro pasti principali: nessun digiuno forzato e ripresa dell’attività motoria. I piatti devono essere poco conditi ma comunque elaborati: minestrone, pasta con legumi, spaghetti al pomodoro o bistecca ai ferri sono ottime basi su cui ripartire.
Frutta e verdura non devono mai mancare, anche sotto forma di succhi, ammesso che siano fatti in casa e al momento. Se ci sono particolari disturbi è utile sempre controllare il numero dei pasti: è sempre meglio prevederne di più al giorno e leggeri, piuttosto che pochi ma abbondanti. Occhio ai grassi e al recupero degli orari “classici” che possano ristabilire il ritmo sonno-veglia.