L’Università della Finlandia ha firmato uno studio, pubblicato dalla rivista Biomed Central, in cui si rivelano insospettabili proprietà benefiche della sauna per la salute del cuore.

La ricerca è andata avanti negli ultimi 15 anni ed ha coinvolto oltre 1.700 persone con età media di 63 anni. Il risultato è davvero sorprendente: se si prevedono quattro saune a settimana, con una durata di 30 minuti, diminuiscono sensibilmente gli eventi di mortalità cardiovascolari.

Gli effetti della sauna sono paragonabili a quelli di una qualsiasi attività fisica: il cuore è allenato e rafforzato dallo sforzo extra che deve compiere dopo che i vasi sanguigni si allargano con diminuzione della pressione arteriosa.

I numeri sono chiari: si è registrata una media di 2,7 decessi legati a problemi cardiovascolari per 1.000 individui tra quelli che facevano quattro saune a settimana; il tutto contro i 10,1 decessi che si registrano tra persone che non sono solite effettuare questa pratica. Lo studio sottolinea anche l’importanza della durata di circa 30 minuti delle sessioni di sauna.