
Sono 800mila le donne italiane che devono convivere con una diagnosi di un tumore al seno: ogni anno i nuovi casi sono circa 52mila e si registrano 12mila decessi. Va considerato che ormai si guarisce dal carcinoma al seno nel 90% delle occasioni, ma allo stesso tempo è fondamentale offrire a tutte le pazienti il miglior percorso terapeutico possibile.
E’ anche per questo motivo che gli esperti spingono per espandere ancora di più le cosiddette Breast Unit, strutture che trattano almeno 150 nuovi casi all’anno e che usufruiscono di team di esperti di varie discipline. Ad oggi, purtroppo, questi centri sono pienamente operativi soltanto in alcune regioni (la Liguria, ad esempio, è in prima linea).
Una crescita in tal senso è doverosa, considerato anche che considerando gli ultimi dati ufficiali chi si affida alle Breast Unit ha il 20% di possibilità in più di guarire dal tumore al seno. Lucia Del Mastro, coordinatrice della Breast Unit dell’Ospedale Policlinico San Martino di Genova, ha puntato il dito proprio contro le differenze enormi che esistono nelle regioni italiane, chiedendo quindi un intervento immediato del Ministero della Salute.